Valvole di gate sono componenti essenziali nell'industria petrolifera, controllando il flusso di petrolio e gas attraverso condutture e macchinari. Sono progettati per aprire completamente o chiudere completamente una conduttura, rendendoli critici per garantire il trasporto sicuro ed efficiente di prodotti petroliferi.
L'industria petrolifera comporta spesso condizioni difficili, tra cui alte pressioni, ambienti corrosivi e temperature estreme. Pertanto, i materiali utilizzati nella costruzione di valvole di gate devono possedere diverse caratteristiche chiave: alta resistenza, resistenza alla corrosione, durata e capacità di resistere all'usura.
L'acciaio inossidabile è uno dei materiali più comunemente usati per le valvole di gate nell'industria petrolifera. È particolarmente apprezzato per la sua eccellente resistenza alla corrosione, in particolare in ambienti in cui l'esposizione all'acqua e ai prodotti chimici è frequente. Le valvole di cancello in acciaio inossidabile sono ideali per piattaforme offshore e applicazioni sottomarine, in cui l'esposizione all'acqua di mare e al sale può causare una corrosione significativa nel tempo. Gradi come 316 e 304 acciaio inossidabile sono comunemente usati per la loro resistenza e resistenza alla corrosione superiore. La capacità dell'acciaio inossidabile di resistere ad alte pressioni e temperature estreme lo rende una scelta eccellente per le valvole ad alte prestazioni nel settore del petrolio e del gas.
Oltre all'acciaio inossidabile, un altro materiale popolare utilizzato nella costruzione di valvole di gate è l'acciaio al carbonio. Il carbonio offre un elevato rapporto resistenza-peso ed è in genere più conveniente dell'acciaio inossidabile. È ampiamente utilizzato nell'industria petrolifera e del gas per applicazioni che non comportano l'esposizione a sostanze altamente corrosive o ambienti estremi. Le valvole in acciaio al carbonio sono efficaci in situazioni in cui le condizioni operative sono relativamente moderate, rendendole adatte per le condutture che trasportano petrolio greggio, gas naturale e altre sostanze non corrosive. Mentre l'acciaio al carbonio è forte e resistente, potrebbe richiedere ulteriori rivestimenti o trattamenti protettivi per prevenire la ruggine e il degrado nel tempo, specialmente in ambienti più aggressivi.
Per applicazioni più impegnative in cui è richiesta un'alta resistenza alla corrosione e all'usura, vengono spesso utilizzate leghe come l'acciaio inossidabile duplex o la lega 625 (Inconel). Questi materiali sono progettati per gestire temperature estreme e ambienti ad alta pressione. L'acciaio inossidabile duplex, in particolare, è favorito per la sua resistenza superiore allo stress di corrosione, rendendolo una scelta ideale per l'uso nei sistemi di perforazione di petrolio e tubazioni ad alta pressione. Inconel, una lega di nichel-cromo, offre un'eccellente resistenza di resistenza e ossidazione ad alte temperature, rendendolo adatto per le valvole di gate utilizzate nelle raffinerie di petrolio e altre applicazioni ad alta temperatura.
Un altro materiale importante per le valvole di gate nell'industria petrolifera è il bronzo o l'ottone. Questi materiali sono particolarmente utili per i componenti della valvola che devono resistere all'usura mentre vengono esposti a pressioni variabili. Sebbene non sia resistente alle alte temperature come in acciaio inossidabile o leghe, le valvole di gate di bronzo sono altamente durevoli ed efficaci per applicazioni a bassa pressione, compresi i sistemi di controllo e le operazioni su piccola scala nei campi petroliferi.
Oltre ai materiali primari per il corpo della valvola, i componenti interni come il sedile e lo stelo richiedono materiali con elevata resistenza all'usura e capacità di tenuta. Le scelte comuni per questi componenti includono rivestimenti in acciaio o ceramica induriti, che aiutano a prevenire danni dovuti al movimento costante e alla pressione che sperimentano durante il funzionamento della valvola.