In alcuni sistemi la centrale utilizza come mezzo di comunicazione il bus M-BUS. Questo bus ha il vantaggio di trasmettere potenza e dati di comunicazione su due fili contemporaneamente, il che può far risparmiare sui costi di cablaggio, e il bus non ha polarità, rendendo la connessione e il debug più convenienti. Allo stesso tempo, il bus M-BUS presenta anche i vantaggi di una comunicazione affidabile su lunga distanza e di isolamento dei dati di comunicazione tra strumenti, adatto per il monitoraggio di sicurezza delle apparecchiature della testa pozzo. Le comunicazioni seriali come RS485 e RS232 sono ampiamente utilizzate nel campo dell'automazione industriale e possono ottenere una trasmissione dati stabile. IL pannello di controllo è collegato al controller della valvola di sicurezza tramite queste porte seriali per inviare istruzioni di controllo e ricevere feedback sullo stato.
Tecnologia di comunicazione GPRS/4G/5G: Utilizzando la rete di comunicazione mobile, il pannello di controllo può comunicare in modalità wireless con la valvola di sicurezza in remoto. Questo metodo non richiede la posa di linee fisiche ed è altamente flessibile, particolarmente adatto per cablaggi a lunga distanza o difficili. Attraverso il modulo GPRS o il modulo di comunicazione 4G/5G, il pannello di controllo può inviare istruzioni di controllo in tempo reale e ricevere feedback sullo stato della valvola di sicurezza. Wi-Fi, Zigbee e altre tecnologie di comunicazione wireless a corto raggio: se nell'area della testa pozzo sono state implementate una LAN wireless o Zigbee e altre reti di comunicazione wireless a corto raggio, il pannello di controllo può anche comunicare con la valvola di sicurezza attraverso queste reti. Questo metodo è adatto per scenari in cui l'area della testa pozzo è piccola o la copertura LAN wireless è buona.
La comunicazione tra il pannello di controllo e la valvola di sicurezza deve seguire determinati protocolli di comunicazione e set di istruzioni. Questi protocolli e set di istruzioni definiscono elementi chiave come il formato dei dati, il metodo di trasmissione e il metodo di verifica per garantire una trasmissione accurata dei dati e la corretta esecuzione delle istruzioni. Ad esempio, nella comunicazione GPRS, i comandi AT vengono solitamente utilizzati per configurare e controllare il modulo GPRS; nella comunicazione bus M-BUS, per la trasmissione dei dati viene seguito il protocollo di comunicazione del bus M-BUS.
Quando si verifica una situazione anomala nell'apparecchiatura della testa pozzo o viene ricevuto un comando di arresto di emergenza, il pannello di controllo avvierà immediatamente il meccanismo di arresto di emergenza. Il pannello di controllo determina innanzitutto se l'apparecchiatura della testa pozzo è in uno stato anomalo o necessita di un arresto di emergenza tramite sensori o dati ricevuti. Una volta confermata la necessità di un arresto di emergenza, il pannello di controllo invierà immediatamente un comando di arresto alla valvola di sicurezza remota attraverso il canale di comunicazione stabilito. Dopo aver ricevuto il comando di spegnimento, la valvola di sicurezza eseguirà immediatamente l'azione di spegnimento e invierà un feedback sullo stato di spegnimento al pannello di controllo attraverso il canale di comunicazione. Il pannello di controllo registrerà le informazioni rilevanti sull'evento di arresto di emergenza e avviserà l'operatore tramite allarmi acustici e luminosi.
Per garantire la sicurezza e l'affidabilità della comunicazione, la centrale di controllo adotta solitamente una varietà di misure di sicurezza e progetti ridondanti. Ad esempio, la tecnologia di crittografia viene utilizzata per prevenire la fuga di dati durante la comunicazione; il design dell'alimentatore ridondante viene utilizzato nell'hardware per garantire l'elevata disponibilità del sistema; le funzioni di rilevamento automatico dei guasti e di ripristino automatico sono implementate nel software, ecc.
Il pannello di controllo realizza la comunicazione con la valvola di sicurezza remota e garantisce una risposta rapida e la chiusura dell'attrezzatura della testa pozzo in caso di emergenza selezionando la tecnologia di comunicazione appropriata, seguendo protocolli di comunicazione e set di istruzioni standard, implementando meccanismi di arresto di emergenza e adottando una serie di misure di sicurezza e disegni ridondanti.